L’orata è un pesce di mare e di acque salmastre che prende il nome dalla caratteristica stria dorata fra gli occhi. Nelle pescherie di tutta italia è molto diffusa, la si può trovare sia selvatica che d'allevamento, quest'ultima se proviene da un allevamento di qualità, a livello gustativo non farà riscontrare particolari differenze,(sono rilevabili solo da un palato particolarmente esperto). Quando acquistate cercate di capire la provenienza è assicuratevi che siano provenienti da allevamenti nazionali che allevano le orata in gabbie in mare aperto. L’orata pescata e di allevamento è un pesce magro, consigliato anche a chi sta seguendo un regime dietetico a scopo dimagrante: una porzione da 100g apporta in media 135 kcal, fa proprio al caso nostro.... il piatto che segue è stato realizzato al vapore utilizzando il Varoma che, come già discusso rende le pietanze più gustose e saporite. Il piatto cosi composto ha circa 350kcal per porzione.
Calorie calcolate con:
Ma andiamo al sodo.....
Preparazione:
1) Mettere nel boccale il prezzemolo e l'aglio tritare: 5 secondi / Velocità 8. Togliere metà del trito e mettere da parte.
2) Mettere l'olio e i pomodorini e insaporire: 2 minuti / 120° / antiorario / Velocità 1
3) Aggiungere il vino e far evaporare: 3minuti / 120° / antiorario / Velocità 1, senza misurino.
4) Lavare le orate e imbottire con il sale e il trito di aglio e prezzemolo messo da parte e disporle, su un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, sul vassoio Varoma.
5) Irrorare con il sughetto dei pomodorini.
6) Mettere l'acqua nel boccale e sistemare il Varoma e cucinare: 25 minuti / Varoma / Velocità 2
7) Servire caldo .
N.B. Se stai visionando il sito da un dispositivo mobile, la lista della spessa la troverai in fondo alla pagina.