Alimenti

 

powered ByGiro.com

Risotto alla Milanese

Risotto alla Milanese Bimby Il risotto alla milanese è un primo piatto tipico del capoluogo lombardo, è uno dei pochi piatti che ha una data di nascita: l’8 settembre 1574 Si narra che fu inventato  da un mastro vetraio belga di nome Valerio di Fiandra in occasione delle nozze delle figlia. Il nostro inventore fu aiutato, "per cosi dire", da un suo collaboratore che, per fare uno scherzo aggiunse dello zafferano al riso del banchetto nuziale. Il riso di colore giallo ebbe un successo strepitoso e fu mangiato fino all'ultimo chicco. La ricetta nel corso degli anni ha avuto diverse modifiche, quella che prepariamo al giorno d'oggi la dobbiamo ad un misterioso cuoco che all'inizio del 1800 scriveva su “CuocoModerno”, non si conosce il nome ma soltanto l’acronimo (L.O.G.)., gli ingredienti sono pressoché identici a quelli che usiamo oggi. Con il nostro Bimby fare un risotto alla milanese d'eccezione e un gioco da ragazzi, il piatto, opportunamente modificato ha 350 kcal per porzione. 

 Calorio calcolate con:

 Ma andiamo al sodo....

 

 

Preparazione:

 

1) Mettere nel boccale la 1/2 cipolla e tritare: 5 Secondi/velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola 

2) Aggiungere 10g di olio extra vergine di oliva insaporire: 3 minuti/120°/Velocità 1. 

3) Unire il riso e tostare senza misurino: 3 minuti/120°/antiorario/velocità 1

4) Aggiungere il vino e sfumare: 1 minuto/100°/antiorario/velocità 1 senza misurino

5) Aggiungere nel boccale l'acqua, lo zafferano e il sale, mescolare a fondo con la spatola per smuovere il riso e cuocere con il cestello al posto del misurino come da immagine sottostante, per il tempo fate riferimento a quello indicato sulla confezione del riso.

6) Far riposare il risotto all'interno del boccale per almeno un minuto e trasferirlo in una risottiera. Mantecare con L'olio extra vergine di oliva rimasto, il parmigiano e se necessario aggiustare di sale. Servire Caldo 

 

N.B. Se stai visionando il sito da un dispositivo mobile, la lista della spessa la troverai in fondo alla pagina. 

 

 


 

Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC BY 3.0

Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online