Alimenti

 

powered ByGiro.com

Cous Cous

 Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura).Tradizionalmente il cuscus veniva preparato con semola di grano duro, Triticum durum,quella farina granulosa che si può produrre con una macinatura grossolana utilizzando macine primitive,ma oggi con questo nome ci si riferisce anche ad alimenti preparati con cereali diversi, come orzo, miglio, sorgo, riso o mais.Solitamente esso accompagna carni in umido e/o verdure bollite (sulla costa del mar Mediterraneo anche pesce in umido). Può essere reso piccante accompagnandolo con la harissa (usata soprattutto in Tunisia). 

Questo piatto è l'alimento tradizionale di tutto il Nordafrica, al punto che lo si potrebbe definire "piatto nazionale" dei Berberi. In gran parte di Tunisia, Algeria, Marocco e Libia è conosciuto semplicemente col nome in arabo:طعام‎, taʿām, "cibo". Oltre che nel Maghreb, esso è molto diffuso anche nell'Africa Occidentale, in Francia (secondo piatto preferito dai francesi[2]), in Belgio e anche nel Vicino Oriente (in particolare, in Israele presso gli Ebrei di origine magrebina).

In Giordania, Libano e Palestina viene chiamato maftūl (ritorto).In Italia il cuscus à preparato nel trapanese, in Sicilia; è cotto a vapore in una speciale pentola di terracotta smaltata, ma il condimento, a differenza di quello magrebino, è un brodo di zuppa di pesce. Il nome nel dialetto locale è cùscusu. Dalla Sicilia, il cuscus è stato portato a Livorno (cuscus d'agnello) e a Genova

Il Coscus è un validissimo alleato per una dieta dieta ipocalorica, ha 150 calorie per 100 grammi. Sono circa la metà della pasta normale e del riso. Vi farà sentire più pieni pur fornendo molte calorie in meno. Ha un buon quantitativo di proteine, considerando che stiamo parlando comunque di farinacei. Una porzione standard (100 grammi) contiene ben 6 grammi di proteine.Contiene un buon quantitativo di fibre: 2.2 grammi per 100 grammi di prodotto. Aiuta a digerire e a sentirsi pieni. Contiene circa la metà della quantità giornaliera raccomandata di selenio. 

In questa sezione tratteremo piatti ipocalorici a base di questo fantastico alimento.